Il programma Mi prendo cura intende ampliare la risposta assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissime che siano fruitori del programma Ritornare a casa Plus, attraverso un ulteriore sostegno economico per affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali.
Per ogni beneficiario l’importo massimo del contributo ammonta ad € 2.000,00 per ogni anno del biennio 2024/2025.
La delibera regionale n°10/28 del 2023, prevede un ulteriore contributo di Euro 1.000,00 per i beneficiari affetti da sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi.
Il contributo è destinato al rimborso di medicinali, ausili e protesi che non siano forniti dal servizio sanitario regionale e al rimborso della fornitura di energia elettrica e di riscaldamento che non trovino copertura in altre misure.
Si precisa che, tra le sopracitate spese, saranno rimborsabili solo quelle effettuate dal beneficiario nel periodo che segue l’attivazione del progetto “Ritornare a casa plus”.
Ovvero sono rimborsabili i servizi professionali di assistenza alla persona, a favore delle persone che avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto "Ritornare a Casa Plus", formalmente acquisita dall'ambito Plus di riferimento, siano in attesa dell'attivazione del programma da oltre 30 giorni.
Inoltre sono rimborsabili le spese per l'acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona, non rientranti nel rimborso di cui al programma "Ritornare a Casa Plus" per incapienza di tale finanziamento. Tale rimborso è ammissibile per i soli beneficiari affetti da: Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o sclerosi.
Inoltre non saranno rimborsabili le spese sostenute dal beneficiario del Progetto nei periodi di ricovero ospedaliero o presso strutture residenziali.
Le disposizioni per l’attuazione del programma sono definite dalla Regione Sardegna con le delibere della Giunta regionale n. 48/46 del 10 dicembre 2021 e n.12/17 del 07 aprile 2022.