Mi Prendo Cura

Servizio e/o contributo attivo

Misura di sostegno economico, complementare al Programma regionale Ritornare a casa Plus


A chi è rivolto

Sono destinatari della misura, i cittadini residenti nel Comune di Sennori, fruitori del programma Ritornare a casa Plus, indipendentemente dal livello di intensità assistenziale presentato.

Descrizione

Il programma Mi prendo cura intende ampliare la risposta assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissime che siano fruitori del programma Ritornare a casa Plus, attraverso un ulteriore sostegno economico per affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali.

Per ogni beneficiario l’importo massimo del contributo ammonta ad € 2.000,00 per ogni anno del biennio 2024/2025.

La delibera regionale n°10/28 del 2023, prevede un ulteriore contributo di Euro 1.000,00 per i beneficiari affetti da sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi.

Il contributo è destinato al rimborso di medicinali, ausili e protesi che non siano forniti dal servizio sanitario regionale e al rimborso della fornitura di energia elettrica e di riscaldamento che non trovino copertura in altre misure.

Si precisa che, tra le sopracitate spese, saranno rimborsabili solo quelle effettuate dal beneficiario nel periodo che segue l’attivazione del progetto “Ritornare a casa plus”.

Ovvero sono rimborsabili i servizi professionali di assistenza alla persona, a favore delle persone che avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto "Ritornare a Casa Plus", formalmente acquisita dall'ambito Plus di riferimento, siano in attesa dell'attivazione del programma da oltre 30 giorni.

Inoltre sono rimborsabili le spese per l'acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona, non rientranti nel rimborso di cui al programma "Ritornare a Casa Plus" per incapienza di tale finanziamento. Tale rimborso è ammissibile per i soli beneficiari affetti da: Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o sclerosi.

Inoltre non saranno rimborsabili le spese sostenute dal beneficiario del Progetto nei periodi di ricovero ospedaliero o presso strutture residenziali.

Le disposizioni per l’attuazione del programma sono definite dalla Regione Sardegna con le delibere della Giunta regionale n. 48/46 del 10 dicembre 2021 e n.12/17 del 07 aprile 2022.

Come fare

La domanda per la richiesta di attivazione del programma regionale "Mi Prendi Cura", va compilata esclusivamente attraverso questa piattaforma online cliccando su accedi al servizio a decorrere dal 21/04/2025 ed entro e non oltre il . Si raccomanda la conservazione del codice identificativo della propria istanza perché verrà indicato in ogni successiva comunicazione riguardante il beneficio dell’utente.

Cosa serve

Per poter accedere a questo contributo servono i seguenti documenti da inoltrare in formato Pdf:

  1. Documento di riconoscimento del richiedente e del beneficiario in corso di validità;
  2. Delega per la presentazione della domanda di Accesso al Programma “Mi prendo cura” Annualità 2025 (Mod. Allegato B);
  3. Decreto di nomina di Amministratore di Sostegno o incaricato della tutela della persona destinataria del programma “Ritornare a casa Plus”;
  4. Certificazione ISEE socio sanitario in corso di validità del beneficiario del progetto Ritornare a casa;

5. Spese Tipologia A:

    • fatture e/o certificazione/i di pagamento relative alla fornitura di energia elettrica/riscaldamento di utenze intestate al beneficiario del Programma;
    • scontrini fiscali/fatture relative all’acquisto di medicinali, ausili e protesi intestati al beneficiario del Programma (farà fede il codice fiscale);
    • documenti tracciabili digitalmente (bonifici bancari o postali, carte di debito e credito),riconducibili al beneficiario del Programma e corredati dal titolo di pagamento (scontrini, fatture, bollette ecc)

6.   Spese Tipologia B:

  • contratti di lavoro e buste paga o altra documentazione attestante l'acquisto di servizi professionali di assistenza alla persona a favore del beneficiario del Programma.

Avvisi

Avvisi riguardanti l'istanza

Avviso pubblico Mi prendo cura 2025.pdf

Avviso pubblico Mi prendo cura 2025

Allegati

Allegato B_Modello delega.pdf

Allegato B) Modello delega

Tempi e scadenze

Data apertura richieste

23/04/2025 13:00

284 giorni

Data chiusura richieste

31/01/2026 23:59

Accedi al servizio

Puoi accedere all'istanza "Mi Prendo Cura" direttamente online tramite identità digitale.

Richiedi online tramite SPID o CIE

Termini e Condizioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni.

Contatti

Ufficio Servizi Sociali

Via Brigata Sassari, 13
0793049200
alessandrafina@comune.sennori.ss.it