Domanda per l'assegnazione di un contributo per il pagamento dei canoni di locazione per alloggi ad uso abitativo anno 2025.

Servizio e/o contributo attivo

Il presente bando è finalizzato a sostenere i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari a uso abitativo di proprietà privata o pubblica per il pagamento del canone d’affitto relativo all’annualità 2025.


A chi è rivolto

Si rivolge a tutti i cittadini italiani, di uno Stato aderente all’Unione Europea o di uno stato extracomunitario, residenti a Sennori, in possesso di contratto di locazione regolarmente registrato e stipulato ai sensi dell'art.2 della Legge 431/1998.

Descrizione

Il presente bando è finalizzato a sostenere i titolari di contratti di locazione di unità immobiliari a uso abitativo di proprietà privata o pubblica per il pagamento del canone d’affitto relativo all’annualità 2025.

Come fare

Le domande, debitamente compilate e sottoscritte, dovranno essere corredate da tutta la documentazione richiesta e trasmesse all’ufficio Protocollo del Comune mediante :

- a mano all’ufficio Protocollo del Comune di Sennori, nei giorni e negli orari di apertura o a mezzo P.E.C. all’indirizzo: protocollo.sennori@comunas.pec.it, indicando nell’oggetto: FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL'ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE;

- accedendo tramite SPID alla sezione https://istanzeservizisociali.comune.sennori.ss.it/

Cosa serve

Per poter accedere a questo contributo inoltrare i seguenti documenti in formato Pdf:

- Attestazione ISEE corrente o ordinario anno 2025;

- Copia del contratto di locazione con allegato il versamento dell’imposta di registro relativa

all’intero anno 2025 (Mod. F23) o della documentazione relativa all’adesione al regime fiscale della “cedolare secca” ai sensi dell’art. 3 D.Lgs 23/2011;

- Accordo tra le parti (Mod. B allegato) sottoscritto dal locatore e dal locatario;

- Verbale commissione attestante eventuali invalidità o handicap;

- Copia del documento di identità valido del richiedente;

- Codice IBAN (C/C bancario/postale, carte ricaricabili) sul quale si chiede l’accredito delle somme. Il citato codice potrà essere intestato ad una terza persona purché corredato da delega e dalla carta d’identità del delegante e del delegato.

Autorizza gli uffici comunali che cureranno l’istruttoria, verificare i dati dichiarati dagli archivi comunali e nazionali (es. INPS, Agenzia delle Entrate, Piattaforma GePi, Ministero delle Finanze,Catasto, altri.) e dichiara di essere consapevole delle sanzioni penali di cui all’art. 76 del DPR 445/2000.

In caso di dichiarazioni mendaci, falsità in atto o uso di atti falsi, oltre alle sanzioni penali previste dall’art. 7 del D.P.R. 445/2000, l’Amministrazione Comunale provvederà alla revoca del beneficio eventualmente concesso sulla base della presente dichiarazione, come previsto dall’art. 11 comma 3 D,P.R. 403/1998. 

Si raccomanda prima di accedere al servizio, di avere pronti i file da allegare esclusivamente di formato Pdf.

Non si accettano altri formati tipo: (doc, docx, odt, jpg, gif ecc)

Avvisi

Avvisi riguardanti l'istanza

Avviso pubblico 2025.pdf

Avviso pubblico 2025

Allegati

Determinazione n.1218 del 08 09 2025.pdf

Determinazione n.1218 del 08/09/2025

Bando canoni locazione 2025.pdf

Bando canoni locazione 2025

All.B Accordo tra le parti Sennori.pdf

All.B) - Accordo tra le parti Sennori

Tempi e scadenze

Data apertura richieste

25/09/2025 00:01

37 giorni

Data chiusura richieste

31/10/2025 14:00

Accedi al servizio

Puoi accedere all'istanza "Domanda per l'assegnazione di un contributo per il pagamento dei canoni di locazione per alloggi ad uso abitativo anno 2025." direttamente online tramite identità digitale.

Richiedi online tramite SPID o CIE

Termini e Condizioni

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni.